Salta al contenuto
vivaio@unimib.it
logo vivaio bicocca

Vivaio Bicocca

  • English

Menu

  • HOME
  • CHE COS’È IL VIVAIO
  • BIODIVERSITÁ
  • TIMELINE
  • IL TEAM
  • NEWS ED EVENTI
  • DOVE SIAMO
  • PARTNER AND SPONSOR

Tecnologie geologiche per una città sostenibile in Piazza della Scienza

Tecnologie geologiche per una città sostenibile in Piazza della Scienza

Tecnologie geologiche per una città sostenibile in Piazza della Scienza Nel mese di aprile gli studenti del corso magistrale di Scienze e Tecnologie Geologiche dell’Università di Milano Bicocca, guidati dai docenti, si sono cimentati nell’esecuzione di analisi georadar in Piazza

paola.re@unimib.it 27 Aprile 202212 Giugno 2023 Didattica, News Leggi tutto

Nuovi materiali per aiutare le api selvatiche: ricerca e stampa 3D di nuove casette nido

Nuovi materiali per aiutare le api selvatiche: ricerca e stampa 3D di nuove casette nido

Nuovi materiali per aiutare le api selvatiche: Ricerca e stampa 3D di nuove casette nido per il Vivaio. Le casette nido per api selvatiche, della cui importanza abbiamo già parlato in precedenza, sono delle strutture generalmente in legno, un materiale

paola.re@unimib.it 8 Aprile 202212 Giugno 2023 News, Ricerca Leggi tutto

Laboratorio a cielo aperto: gli studenti del corso di Geopedologia al Vivaio Bicocca

Laboratorio a cielo aperto: gli studenti del corso di Geopedologia al Vivaio Bicocca

Laboratorio a cielo aperto: gli studenti del corso di Geopedologia al Vivaio Bicocca Nei giorni scorsi il sito del Vivaio Bicocca è diventato area di studio per gli studenti del corso di Geopedologia (laurea triennale in Scienze e Tecnologie per

paola.re@unimib.it 3 Febbraio 202212 Giugno 2023 Didattica, News Leggi tutto

Ricerca e gestione del territorio urbano: il caso del Vivaio Bicocca

Ricerca e gestione del territorio urbano: il caso del Vivaio Bicocca

Ricerca e gestione del territorio urbano: il caso del Vivaio Bicocca Gli alberi del Vivaio Bicocca sono oggetto di studio da circa un anno. In vista dell’apertura dell’area al pubblico si sono rese necessarie una serie di verifiche sugli alberi

paola.re@unimib.it 17 Dicembre 202112 Giugno 2023 News Leggi tutto

L’apiario del Vivaio Bicocca

Apiario Bicocca

L’apiario del Vivaio Bicocca Gli insetti impollinatori svolgono un ruolo fondamentale non solo nelle aree naturali ma anche in ambiente urbano e periurbano. Tra i più efficaci impollinatori troviamo sicuramente le api, sia selvatiche, già tutelate nel nostro Vivaio, che

paola.re@unimib.it 2 Luglio 202112 Giugno 2023 News Leggi tutto

Inaugurazione dei Giardini delle Betulle in U7. Nuovi spazi verdi per la comunità accademica

Targa inaugurazione giardini U7

Inaugurazione dei Giardini delle Betulle in U7. Nuovi spazi verdi per la comunità accademica Nei due spazi verdi presenti al primo piano dell’edificio U7 sono stati realizzati i Giardini delle betulle. Questa azione è una delle molte in realizzazione per

paola.re@unimib.it 21 Maggio 202112 Giugno 2023 News Leggi tutto

Il soccorso dei piccoli di merlo

auto enpa

Il soccorso dei piccoli di merlo La degradazione degli habitat, favorita dall’urbanizzazione, rappresenta una delle cause dell’attuale crisi della biodiversità che gli scienziati temono possa rappresentare la “sesta estinzione di massa”. Tuttavia l’ambiente urbano offre una grande varietà di habitat

paola.re@unimib.it 13 Maggio 202112 Giugno 2023 News Leggi tutto

Il “Vivaio Bicocca”: un hub urbano per la salvaguardia degli insetti impollinatori

impollinatore

  Il “Vivaio Bicocca”: un hub urbano per la salvaguardia degli insetti impollinatori L’importanza degli impollinatori Circa il 90% delle piante che producono fiori affida il delicato processo di trasferimento del polline, necessario per la riproduzione sessuale, ad organismi animali

paola.re@unimib.it 12 Maggio 202112 Giugno 2023 News Leggi tutto

Gli insetti impollinatori del Vivaio Bicocca

casette nido

Gli insetti impollinatori del Vivaio Bicocca Tutti, ad un certo punto, hanno bisogno di un riparo e di una casa. Nel mondo animale viene chiamato  anche  necessità di un luogo di nidificazione. In ambienti molto naturali, la vita si regola

paola.re@unimib.it 29 Aprile 202112 Giugno 2023 News Leggi tutto

vivaio@unimib.it

Ultimo aggiornamento 12/Giu/2023 alle 16:08

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2025 Vivaio Bicocca Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità | Statistiche